Da Ho sempre amato leggere. Ho anche pensato fino a qualche anno fa che fosse necessario avere tempo per leggere. Poi ho imparato, o indirettamente mi è stato insegnato, che se ami leggere riesci a trovare il tempo per farlo. Ora leggo molto. Il guaio è che quando inizio non riesco a fermarmi, a costo di fare notte tarda. Leggo di tutto: romanzi, libri di puericultura, di recente ho letto un libro che sembrava per adolescenti (e mi ha lasciato un bel segno!); leggo articoli di giornali, cerco, trovo e leggo da internet, ho anche osato con qualche e-book...leggo e rileggo centinaia di volte le favole.....
Qui troverete quei libri che mi hanno lasciato qualcosa e che magari un giorno sarete curiosi di sfogliare anche voi.
![]() |
Gonzáles, C., Bésame Mucho. Come crescere i tuoi figli con amore, Coleman editore, Catania 2009 |
Inizio con questo, Besame Mucho; è un libro che ho letto, riletto, ho regalato e consigliato. Molto divertente e facile, mi ha messo a nudo davanti ai miei preconcetti. Da questo libro ho capito che con Anna sarei stata la mamma istintiva e amorevole che fa sgranare gli occhi ai più. Quella mamma che sono fiera di essere. Da questo libro ho avuto chiaro che i figli vanno rispettati come persone, hanno desideri e bisogni che non riescono ad esprimere come noi adulti, ma che hanno lo stesso valore dei nostri. Leggetelo tutti quanti, anche se non avete figli!
![]() |
Cucchiarato, C., Vivo Altrove. Giovani e senza radici gli emigranti Italiani di oggi., Bruno Mondadori, maggio 2010 |
Vivo Altrove. Tra le altre, qui dentro c'e anche la mia storia. Partire per vivere "altrove", fuori dal paese della dolce vita è una scelta sempre più comune tra i giovani italiani. Giovani che vanno alla ricerca di condizioni di lavoro migliori, o che inseguono una storia d'amore, o che sono semplicemente stanchi e curiosi di vedere cosa c'è fuori dall'Italia. Qualunque sia la ragione solo in pochi ritornano. L'aurice Claudia Cucchiarato è anche lei una emigrante, vive in Spagna, ed è venuta fin qui in Olanda per farmi raccontare la mia storia. Buona lettura.
Balsamo, E., Libertà e amore, Il Leone Verde, Torino, 2010
Balsamo, E., Libertà e amore, Il Leone Verde, Torino, 2010
Da quando Anna ha iniziato la scuola qui a Rotterdam mi sono immersa in letture completamente rivolte al metodo Montessori, e, tra tante questo libro lascia davvero il segno. Lo consiglio a tutti i genitori, non solo quelli che hanno figli in età scolastica, ma sopratutto consiglio di leggerlo per dare a noi stesi la possibilità di avere un punto di vista diverso su chi siano i nostri figli, e noi stessi: non esseri da controllare, educare, e a cui dare regole, ma Persone da rispettare e amare senza condizioni (mangi il gelato se prima metti a posto la tua camera). Inevitabilmente a questo segue il mio prossimo consiglio.
Un libro questo che non voglio commentare. Ve lo lascio godere tutto con i vostri pensieri.
Dico solo che avrei voluto comprarlo molto prima della nascita di mia figlia.
![]() |
Kohn A., Amarli senza se e senza ma, Il leone verde, Torino 2010 |
Dico solo che avrei voluto comprarlo molto prima della nascita di mia figlia.
Libro ordinato lo leggo e ti dico ....intanto baci doppi!!!!
RispondiElimina